Esperta in pedagogia creativa e didattica laboratoriale, educazione alle emozioni e comunicazione educativa, ideatrice della pedagogia della gentilezza.
Docente di scrittura creativa, facilitatrice di mindfulness e pratiche di rilassamento e meditazione per bambini, ho lavorato come consulente pedagogica in ambito psicosociale per ONG in Kenya e Niger e ho realizzato decine di workshop in Italia e all'estero.
Impegnata in progetti educativi per diffondere nuove metodologie didattiche alternative, sono l'autrice, tra gli altri libri, di "Scrittura creativa per bambini " (2017, Didattica Attiva), best-seller nazionale. Scarica il mio CV.
Sono la presidente dell'Associazione Coltiviamo Gentilezza APS che ogni anno organizza il Festival della gentilezza, il primo festival diffuso in Italia su tematiche sociali ed educative.
Il mio progetto di sperimentazione pedagogica LA SCUOLA GENTILE, parte dalla psicologia culturale vygotskijana e si fonda sull'idea che tutto si possa imparare attraverso la creatività, le emozioni e soprattutto attraverso le relazioni che si stringono tra tutte le persone (grandi e piccole) che partecipano al processo di apprendimento. Il mio metodo educativo ha come strumenti principali l'arte in ogni sua forma e la libertà espressiva, e come idea di partenza che sia la relazione interpersonale tra adulto e bambino (docente e alunno/genitore e figlio) a influenzare l'apprendimento.
Per contattarmi: viviana.hutter@gmail.com
Docente di scrittura creativa, facilitatrice di mindfulness e pratiche di rilassamento e meditazione per bambini, ho lavorato come consulente pedagogica in ambito psicosociale per ONG in Kenya e Niger e ho realizzato decine di workshop in Italia e all'estero.
Impegnata in progetti educativi per diffondere nuove metodologie didattiche alternative, sono l'autrice, tra gli altri libri, di "Scrittura creativa per bambini " (2017, Didattica Attiva), best-seller nazionale. Scarica il mio CV.
Sono la presidente dell'Associazione Coltiviamo Gentilezza APS che ogni anno organizza il Festival della gentilezza, il primo festival diffuso in Italia su tematiche sociali ed educative.
Il mio progetto di sperimentazione pedagogica LA SCUOLA GENTILE, parte dalla psicologia culturale vygotskijana e si fonda sull'idea che tutto si possa imparare attraverso la creatività, le emozioni e soprattutto attraverso le relazioni che si stringono tra tutte le persone (grandi e piccole) che partecipano al processo di apprendimento. Il mio metodo educativo ha come strumenti principali l'arte in ogni sua forma e la libertà espressiva, e come idea di partenza che sia la relazione interpersonale tra adulto e bambino (docente e alunno/genitore e figlio) a influenzare l'apprendimento.
Per contattarmi: viviana.hutter@gmail.com