VIVIANA HUTTER || AUTHOR | CREATIVE EDUCATOR | STORYTELLER
  • HOME
  • ABOUT ME
    • GOOGLE AND ME
    • PROJECTS
  • EDUCATION
    • LA SCUOLA CREATIVA
    • CORSI E LAB >
      • CORSO DI SCRITTURA CREATIVA ONLINE
  • BOOKS
  • CONTACTS
  • NEWS
  • DOWNLOAD

turismo: fare sistema non e' impossibile.

19/2/2014

0 Comments

 
Immagine
E' di un paio di giorni fa la notizia che il progetto di promo-commercializzazione del territorio valtellinese, sintetizzato nell'ente privato Valtellina Turismo (che fa capo all’Unione del Commercio, Turismo e servizi di Sondrio) diventa tour operator di riferimento per la provincia di Sondrio. 

Bravi! Questa è la strada giusta per la promozione dei territori italiani! 

Ovviamente, da persona competente, la presidente Giovanna Muscetti ha dichiarato che l'obiettivo di Valtellina Turismo è quello di "presentare sui mercati nazionale e internazionali l’intero territorio della provincia di Sondrio come destinazione turistica unitaria con un’offerta ampia e completa". 

Tre i punti chiave dell’offerta promossa da Valtellina Turismo T.O.: 
  1. la tipicizzazione di prodotto per territorio (valorizzazione delle peculiarità locali come i palazzi storici, i terrazzamenti vitati, le incisioni rupestri ecc.)
  2. i club di prodotto (vengono raggruppate le offerte per aree tematiche e classi di prodotti di elevata qualità)
  3. l’offerta tradizionale.



La Campania non vuole mica prendere in prestito qualche idea?

Immagine
0 Comments

SCANDALO AL SOLE...DI NAPOLI (turismo siamo tutti?)

17/1/2014

0 Comments

 
...A soli due passi dalla Certosa di San Martino e dal Castel Sant'Elmo, dal Museo della Villa Floridiana, dalla celebre zona dello shopping di Via Scarlatti, nonché a breve distanza dal Centro storico  (collegato con 3 funicolari e 1 linea della metropolitana).

Ecco perché le meraviglie di questa città non sono più meravigliose...e grazie a chi ha contribuito...

E se TURISMO SIAMO TUTTI, questa città ha una LUNGA LUNGHISSIMA strada davanti a sé prima di potersi dire accogliente e pronta a consentire la giusta vivibilità per visitatori e cittadini.
p.s. lo scooter giallo non è stato ripreso due volte lo stesso giorno, ma in due giorni diversi...
Immagine
0 Comments

peppa pig: insopportabile e viziata, ma il vero mito e' la  signora coniglio

12/1/2014

0 Comments

 
Immagine
Oggi abbiamo portato i bambini al cinema a vedere Peppa Pig: nulla da dire sull'idea, davvero ottima, di far avvicinare bambini molto piccoli al mondo del cinema (erano tutti in silenzio...incredibile il potere di questo porcellino 2D). Insomma, sono 50 minuti di leggerezza in cui i bambini si  divertono e i genitori si sorbiscono l'antipatia e l'egocentrismo di Peppa, l'idiozia e l'assurdità dei suoi genitori, la follia imperante degli abitanti della sua città. 

E intanto si tifa sempre di più per la Signora (o Signorina?) Coniglio - "donna" del nostro tempo, mamma multi-tasking, sempre occupata in mille mestieri diversi, energica e sorridente. Si dovrebbe dare un Oscar o un Golden Globe o anche un Nobel a questo personaggio F_A_N_T_A_S_T_I_CO!!!! Non so se avete mai visto qualche puntata in TV, ma quello che fa in questo episodio al cinema è da Guinness: la famiglia Pig va all'acquario e lei è, come sempre, alla cassa a fare i biglietti. Passano pochissimi minuti e la ritrovano in una grande vasca, in muta e maschera, a pulirne il vetro sporco di melma. Ed ecco che arriva il bello: passano pochi secondi e la famiglia Pig si avvia verso l'uscita, ma prima fa una puntatina al negozio dell'acquario. E chi c'è lì, alla cassa, gocciolante ancora d'acqua?!?!?! LEI!!! LA MITICA SIGNOR(IN)A CONIGLIO!!! Ma non è meravigliosa?!?!?! Ovviamente negli episodi successivi farà altri 3-4 lavori diversi, tra cui l'autista dell'autobus (di un bus Granturismo, mica parliamo del pulmino della scuola, eh?) e la barista in una catapecchia nel bosco da cui solo lei può far emergere caffè caldo e 3 gelati in meno di un secondo. Altro che choosy! La Fornero impallidirebbe alla vista di questa creatura delle meraviglie! (e poi noi ci chiediamo: ma i contratti di lavoro che trova la signorina Coniglio, saranno a prestazione, a progetto o delle consulenze esterne?!?! E lei pagherà l'IVA o la ritenuta d'acconto da freelance? Il suo commercialista deve essere un duro di cuore, insomma...).

E vabbè, chiusa questa questione, se ne apre un'altra: gli stereotipi sull'Italia. Il primo episodio di Peppa è VACANZE AL SOLE in cui la famiglia Pig viene in vacanza in Italia, immagino tra l'Umbria e la Toscana, visti i paesaggi collinari che li accolgono. Ed ecco cosa viene fuori:
  • le indicazioni stradali in Italia sono fatte veramente uno schifo
  • le forze dell'ordine (vigili o polizia - non si capisce bene cosa sia) non hanno molto a cui pensare
  • gli esercenti commerciali sono tutti un po' imbroglioni
  • l'amichetta Gabriella Capra è nipote e amica di tutti gli abitanti del paesello che li porta a visitare: qui c'è puzza di percentuali sulle vendite di souvenir e pizza...
  • le Poste (Italiane?) sono lentissime


Comunque, a parte tutto, vedere il sorriso di mio figlio stampato sul viso e soprattutto vedere lui  fermo per tanto tempo, mi ha fatto capire che, nonostante tutto, le avventure di questa "bambina" viziata e incapace di pensare ad altro se non a primeggiare, avranno pur qualcosa di buono. In fondo. Molto in fondo.
0 Comments

e intanto pompei crolla

13/12/2013

0 Comments

 
Non potevo andare a letto senza aver sottolineato l'importanza di questo disastro culturale...

...MA QUANDO CI MUOVIAMO A RECLUTARE DECINE TRA LE MIGLIAIA DI BRAVI E COMPETENTI ARCHEOLOGI ITALIANI, invece di aspettare che la nostra storia si sbricioli per l'incompetenza di qualcuno???

Che rabbia. 
Immagine
ARTICOLO tratto da "IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO" di oggi 13/12/13
0 Comments

Spiagge in vendita: marcia indietro (ma quanto durerà?)

13/11/2013

0 Comments

 
Sardinia
Ecco un articolo appena letto sul Corriere che mi fa un pò sorridere, un pò incazzare: l’ufficio stampa del gruppo del Pd al Senato ha comunicato che l’emendamento alla legge di stabilità che prevedeva la privatizzazione delle spiagge italiane, presentato dalla senatrice PD Manuela Granaiola, con  altri 9 senatori Dem, è stato ritirato.

Potremmo tirare un sospiro di sollievo se i pensieri non corressero veloci a domandarsi: quanto durerà questa marcia indietro? E soprattutto...cosa inventeranno adesso per trovare i soldi che non ci sono? :-(

LASCIATE STARE CIO' CHE LA NATURA CI HA DATO E CHE LA STORIA CI HA LASCIATO! Pagate VOI per i VOSTRI  errori e per gli errori di chi VI ha preceduto
. E MO' BASTA!

Ecco il link:
ARTICOLO "CORRIERE" 13 NOVEMBRE - PRIVATIZZAZIONE SPIAGGE
0 Comments

Mercatini di Natale in Alto Adige: chi può, vada...o scarichi un'app!

12/11/2013

0 Comments

 
Sentite anche voi il profumo di cannella che si fonde con quello di saponi alle essenze naturali, riuscite a sentire la fragranza di biscotti appena sfornati e di strudel appoggiati su taglieri di legno, o forse sentite l'odore di fiori e pigne che si uniscono a quello della neve, del vino clado, della natura circostante...

...
Se non riuscite ad immaginare nulla di tutto questo, allora dovete solo provarlo sulla vostra pelle! Il Trentino Alto Adige, sempre meraviglioso, in questo periodo diventa davvero magico: i Mercatini di Natale sono una buona occasione per visitarlo e godere di paesaggi da favola e di una straordinaria enogastronomia locale, davvero indimenticabile!
Immagine
Riporto un COMUNICATO STAMPA che mi è appena arrivato, relativo ai meravigliosi MERCATINI DI NATALE Altoatesini...


A Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico fervono già da mesi i preparativi per l’apertura dei Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol. Tutti gli appassionati della magia natalizia possono fin da ora segnare sul calendario la data del 29 novembre, giorno in cui alle ore 10.00 in punto verranno aperti i battenti dei Mercatini. 

Sin dallo scorso anno l’accento è stato posto sull’anima green ed eco-compatibile dei Mercatini, che comprendono iniziative incentrate sull’efficienza energetica, il rispetto dell’ambiente e l’utilizzo di prodotti locali.

Rientrano tra queste i corsi e le “Officine del Natale”, incontri per grandi e piccini con maestri, artigiani e chef che insegnano i segreti per preparare in casa decorazioni, addobbi, magari utilizzando materiali naturali come fieno e feltro, oppure di riciclo, dolcetti natalizi e altre specialità tipiche.

L’artigianato tipico locale è senz’altro uno dei punti di forza che rende i Mercatini veramente Originali: tra le bancarelle e gli stand si trovano tanti articoli già pronti, ma è davvero emozionante vedere dal vivo come gli oggetti prendano forma dalle mani esperte degli artigiani al lavoro.

  A Brunico un intero padiglione accoglie gli artigiani della valle, che presentano candele fatte a mano, decorazioni in materiali naturali, cuscini di erbe.

A Merano una casetta in legno è tutta dedicata agli artigiani che si alternano durante il periodo di apertura e che lavorano legno, pietra, cuoio, cera e feltro.

Sono i soci della cooperativa “Artigiani Atesini” a presentare a turno i loro mestieri dal vivo ogni giorno durante l’apertura del Mercatino di Natale di Bolzano.

A Vipiteno dal 16 al 22 dicembre è il momento dei cesti intrecciati a mano da un artigiano locale.

Tre sono gli appuntamenti con artigiani diversi in Piazza Duomo a Bressanone (29 novembre, 14 e 21 dicembre).

Tutti i mercatini quest’anno rimarranno aperti fino al 6 gennaio 2014, tranne quelli di Bolzano, che chiuderanno il 23 dicembre.


Per avere sempre in tasca i mercatini e non perdere nessun appuntamento, potete scaricare l’App Mercatini Originali www.suedtirol.info/mercatiniapp
Immagine
0 Comments

Certosa di San Martino: l'ORTO fa più GREEN

11/11/2013

0 Comments

 
Immagine
...E a proposito di follie tutte italiane...ho appena trovato questa notiziola fresca fresca per gli amanti del brivido...

Pare che il sovrintendente di Napoli
Fabrizio Vona, (la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli) abbia sentito così forte la sua vocazione GREEN che non abbia potuto resistere alla tentazione di metter su una piccola serra in stile LUCA SARDELLA, proprio sulla sommità della CERTOSA DI SAN MARTINO!
Immagine
Per ora il fantastico SOVRINTENDENTE ALL'ORTICELLO signor Vona è stato denunciato.
Come andrà a finire? Che raccoglierà pomodori e melanzane la prossima stagione.

E magari ci vado a comprare le verdure biologiche, visto che abito in zona...

0 Comments

Le spiagge italiane, Budelli e il caos che regna

11/11/2013

0 Comments

 
Isola di Budelli
Isola di Budelli (Sardegna)
...e poi ci metterei anche la crisi che fa male a luoghi e cittadini, l'inquinamento imperante in qualunque zona del nostro paese (Torino, la meravigliosa Torino, è stata inserita tra le 10 città più inquinate al mondo...?!?!?!?!) Pompei (e le altre miniere italiane di tesori meravigliosi) che crolla, l'inutilità dell'Enit, gli sprechi continui e nessun investimento reale per il nostro turismo, l'arretratezza tecnologica dell'Italia e la continua frammentazione di poteri e poteruncoli che porta ad una gestione del tutto "sbriciolata" del turismo nel nostro Paese... un bel quadretto insomma. Di quelli da poter appendere ad una parete e giocarci a palline di carta, usandolo come bersaglio.

L'ultima è questa, vista ieri sera a STRISCIA LA NOTIZIA: l'isola di Budelli, in Sardegna, è stata venduta ad un privato neozelandese. No, dico, vogliamo commentare? E sì che il governo di "Enrico e i suoi fratelli" è ritornato all'idea fantastica che ebbe Tremonti all'epoca: vendere le spiagge italiane a privati...

...
e va bene che lasciarle pubbliche vorrebbe dire, in alcuni casi, farle morire sotto cumuli di immondizia, ma vendere un gioiello come l'isola di Budelli ad un signore che vive in Nuova Zelanda, che potrebbe anche metterci la sua bandierina della conquista come funzionava all'epoca di Cristoforo Colombo...MA INSOMMA! CHi caxxo gliel'ha venduta l'isoletta? E per quanto poi? Per lo stesso valore di un appartamento in città! Dio mio che assurdità!

Scrigno della splendida e inavvicinabile spiaggia rosa, dove Michelangelo Antonioni nel 1964 ambientò una sequenza di Deserto Rosso [...]

Invece di proteggere le nostre cose le vendiamo??!?!? E magari tra 10 anni spenderemo 100 volte di più per andarle a recuperare, perché magari ci mancano un pochino...E intanto la nostra Gioconda campeggia tronfia al Louvres. E qualche altro migliaio di beni culturali italiani viaggia tranquillamente in giro per il mondo.

**

E concludo con una notiza uscita sull'ANSA qualche giorno fa, riguardante l'Enit e tutti i mangioni che girano intorno a questo inutile ente. L'articolo inizia così:
“A breve un decreto dedicato al settore” Adottare il Piano di sviluppo del turismo, rilanciare e razionalizzare l’Enit, creare sinergia tra sviluppo del turismo e tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, incrementare l’innovazione digitale."

Sono le priorità, individuate dalla Commissione per il rilancio dei beni culturali ed il turismo e per la riforma del Ministero che ha consegnato al ministro Bray un documento che fornisce l’indirizzo per un cammino di riqualificazione e potenziamento della struttura amministrativa e dei settori cultura e turismo in Italia.
Cara la mia Commissione per il rilancio del BLA BLA BLA...qui non si deve rilanciare l'ENIT (che pare sia l'unico problema a voi caro, altrimenti voi e  i vostri parenti non potrete più avere la pancia piena e la cintura larga, qui il problema riguarda le nostre risorse territoriali e ambientali, storico-culturali e soprattutto umane. Rialnciate l'economia del Paese e remate nella stessa direzione di noi cittadini e vedrete come si rilancia il TUrismo, senza avere bisogno di consulenti, espertoni, e saggi pagati da noi. Basta buonsenso e voglia di fare.

Perchè oggi anche i vostri nipotini di 3 anni hanno un i-Pad o un i-Phone 5 e invece in Italia non siete stati capaci di mettere insieme un sito web per promuovere il nostro Paese?
E perché si parla ancora di catalogo digitale invece di sfruttare migliaia di giovani capaci per fare ciò che negl altri paesi hanno già da tempo? >> Ovvero un sistema unico/una governance unita/un portale con la funzione di promuovere le nostre risorse e vendere i nostri servizi << PERCHE'????????????????

E con questo auguro a tutti una Buona Notte...

0 Comments

Ennesima beffa per il turismo in Campania

3/11/2013

0 Comments

 
CONCORSO GUIDE TURISTICHE: 4000 QUIZ PIENI DI ERRORI.E NON PER I PARTECIPANTI, MA PER CHI, QUEI QUIZ, LI HA REDATTI.
ED E' GIA' LA SECONDA VOLTA!
Immagine
0 Comments

Offertissima gruppi a Sapri | Torraca: 30 € anche ponti e festivi!

13/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Ecco un'offerta davvero incredibile per chi vuole scoprire la zona di Sapri e dintorni, magari con amici o in famiglia!

L'Hotel Sant'Antonio, situato nel graziosissimo comune di Torraca (a 6 km dal centro di Sapri), propone un pacchetto valido nei mesi di aprile,  maggio e giugno - compresi ponti e festivi!

Il pacchetto prevede soggiorno e mezza pensione in base camera doppia a 30 € per persona per notte. L'offerta è valida per gruppi di almeno 15 persone, per almeno 2 notti!!!

Per chi fosse interessato, come motociclisti e appassionati del genere, l'offerta prevede anche l'ingresso al kartodromo di Torraca (tutta la giornata a 10 €  per persona), con possibilità di aperitivo o grigliata.

L'Hotel Sant'Antonio è un ex convento, dalle linee semplici e dall'atmosfera calda. E' perfetto per vacanze rilassanti ed è una base ideale per escursioni, passeggiate e giornate al mare. Oltre a camere arredate in stile rustico e con bagni molto ampi, comprende salottini ai piani, sala lettura, zona relax, sala colazione e uno splendido spazio aperto con giardino, dove poter organizzare attività e spettacoli.

Ti interessa quest'offerta? Prenota ora!

    Compila tutti i campi e premi INVIA

Invia
0 Comments
<<Previous
    Viviana Hutter

    i love blogging

    @MammaVivi

    Viviana Hutter
    send an email

    Archives

    July 2016
    May 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    June 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012

    Categories

    All
    Copywriting
    Grafica
    Kids
    Logo
    News
    Turismo
    Web


    translate!


    Follow me on

    View my profile on LinkedIn

    RSS Feed

    Follow this blog

    HTML weather
    YoWindow.com yr.no

    Cheap Flights from Italy

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from Franco Folini, Andrew Stawarz, Steve.M~, Carlo Mirante, Vater_fotografo, Michela Simoncini, mat's eye, Kurverwaltung Meran|o Azienda di Soggiorno, mondora, Andrew Stawarz, potamos.photography, Alex Scarcella :: http://www.ccworld.it/, Pictures by Ann, Lummmy, trevis_lu, Valentina Media, MissTurner, quapan, Michela Simoncini, WTL photos, 1wan, seanmcgrath, Cherry Pi
  • HOME
  • ABOUT ME
    • GOOGLE AND ME
    • PROJECTS
  • EDUCATION
    • LA SCUOLA CREATIVA
    • CORSI E LAB >
      • CORSO DI SCRITTURA CREATIVA ONLINE
  • BOOKS
  • CONTACTS
  • NEWS
  • DOWNLOAD