Come dire: mi sta davvero sulle balle. Non ho altro modo di esprimere questa sensazione.
E va bene che ora scrive libri che vendono tante copie, ma anche il Grande Fratello è (era?) visto da milioni di telespettatori e ciò non vuol dire che sia un buon programma. Non voglio fare la saccentona né la superba, anche perché ho espresso pubblicamente la mia "stima" letteraria per Kinsella & co., per quella chick lit leggera e raffinata, a volte comica, ma sempre e comunque leggibile. Però il pensiero che Fabio Volo abbia avuto la sua collana Meridiani mi fa rabbrividire. Soprattutto se guardo nella mia libreria la raccolta di un certo signor Hemingway, pubblicata dagli stessi Meridiani...o si sono rincoglioniti loro, oppure non so. Voglio dire: una C-O-L-L-A-N-A-M-E-R-I-D-I-A-N-I!!! Non so se mi spiego! Non so, è una sensazione a pelle, ma Fabio Volo mi sembra il classico quarantenne ancora adolescente nell'anima che è finito in paradiso per sbaglio. Un eterno quattordicenne a cui sono spariti i brufoli ed è cresciuto il pizzetto. Un egocentrico capitato al momento giusto nel posto giusto. Un imbecille che fa il filosofo, insomma. Su MTV era al suo posto, ma tra i Meridiani...per favore no! (Dopo aver scoperto che la collana Meridiana se l'è beccata la Mondadori di Marina Berlusconi,capisco tutto.) E vi lascio con tracce di filosofia pura: Di solito per sposarsi bisogna credere che sarà per sempre. Anche se il per sempre non esiste. Ci devi credere. - dal libro "Il giorno in più" di Fabio Volo ["CI DEVI CREDERE!" Un po' come la maga Sisì dall'accento francese che spopolava in TV negli anni Novanta! Chi se la ricorda?!?!?!] :-O
0 Comments
Leave a Reply. |
i love blogging@MammaVivi Archives
July 2016
Categories
All
translate!Follow me on
|